Le migrazioni degli uccelli stanno cambiando
0 Commenti su Le migrazioni degli uccelli stanno cambiando
A causa dei cambiamenti climatici i lunghi viaggi primaverili degli uccelli sono anticipati di circa 2-3 giorni ogni decennio a partire dal 1811 Molti organismi viventi si stanno adattando alle variazioni ambientali ed ecologiche. Nell’ultimo secolo, infatti, le attività dell’uomo hanno causato un incremento delle temperature globali tra i più…
Plastica nel pesce e nei prodotti agricoli: quanta ne mangiamo?
0 Commenti su Plastica nel pesce e nei prodotti agricoli: quanta ne mangiamo?
Allarme dal mondo della Ricerca. Ogni settimana ingeriamo 5 g di plastica, l’equivalente di una carta di credito Tra i nostri mari, il dato più allarmante riguarda il Tirreno, sul cui fondo si trova la più alta concentrazione di microplastiche, equivalente a 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato. Se fino a…
Gli orsi polari cercano cibo in città
0 Commenti su Gli orsi polari cercano cibo in città
Gli orsi polari faticano a cacciare a causa dello scioglimento dei ghiacci e si avvicinano ai villaggi attirati dalla spazzatura: è un problema non solo per noi, ma anche per loro. Nel corso dei millenni, gli orsi polari hanno sviluppato la capacità di cacciare in un ambiente ostile come l’Artico,…
Abbiamo 8 anni per raddoppiare la produzione da rinnovabili e salvare il clima
0 Commenti su Abbiamo 8 anni per raddoppiare la produzione da rinnovabili e salvare il clima
Un rapporto dell’Omm spiega che entro il 2030 dobbiamo raddoppiare la produzione da rinnovabili. E che il nucleare non ci salverà. “Dobbiamo raddoppiare l’offerta di elettricità proveniente da fonti d’energia pulite nel corso dei prossimi otto anni, se vogliamo centrare gli obiettivi fissati in termini di limitazione del riscaldamento globale”. Un nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione meteorologica…
GTLO Lago d’Orta come non l’avete mai immaginato.
0 Commenti su GTLO Lago d’Orta come non l’avete mai immaginato.
Inaugurazione del nuovo cammino del Cusio. Sabato 22 ottobre a Miasino presso Villa Nigra dalle 16 alle 18.30 si terrà l’inaugurazione del Grand Tour del Lago d’Orta, il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l’intero lago e il suo comprensorio, promosso dall’associazione Sportway e dall’Ecomuseo del Lago d’Orta…
Cresce la deforestazione dell’Amazzonia, a settembre persi 1.455 km quadrati.
0 Commenti su Cresce la deforestazione dell’Amazzonia, a settembre persi 1.455 km quadrati.
I dati dell’Inpe, l’agenzia nazionale brasiliana per la ricerca spaziale che monitora la foresta pluviale via satellite, segnano un nuovo record di disboscamento per il mese di settembre. Battuto il primato del 2019. Mai così tanta deforestazione in Amazzonia dal 2015 Nelle 4 settimane che hanno preceduto il primo turno…
Glifosato un veleno quotidiano
0 Commenti su Glifosato un veleno quotidiano
Immaginate di avere tra le mani un “probabile cancerogeno”. Di certo non ci condireste la pasta e nemmeno lo spargereste nel giardino di casa, per quanto autolesionisti. Meglio non rischiare, almeno finché prove sperimentali convincenti non dimostreranno il contrario. E’ il cosiddetto “principio di precauzione”, sancito dalla stessa legislazione europea,…
Salvaguardare il Monte Rosa
0 Commenti su Salvaguardare il Monte Rosa
l colle superiore delle Cime Bianche, a 2980 metri di quota, si trova in Valle d’Aosta ed unisce la Valtournenche con la Val d’Ayas. Ai suoi piedi si estende l’omonimo vallone, situato interamente nel comune di Ayas, per una lunghezza di circa 10 chilometri, delimitando ad ovest il versante meridionale…
Volare con gli aerei è inquinante
0 Commenti su Volare con gli aerei è inquinante
Volare con gli aerei è inquinante e soprattutto In Italia, secondo l’Enac, ci sono 40 aeroporti, per lo più concentrati nel Nord. Una vera follia ecologica, climatica, economica. In Emilia Romagna in 217 chilometri abbiamo 4 aeroporti (Bologna, Parma, Forlì, Rimini). L’ultimo “ri-nato” è quello di Forlì, chiuso nel 2013…
Sri Lanka la nave a fuoco da giorni minaccia l’ambiente
0 Commenti su Sri Lanka la nave a fuoco da giorni minaccia l’ambiente
Sri Lanka la nave a fuoco da giorni minaccia l’ambiente, la nave era ferma a quasi dieci miglia nautiche a nord-ovest di Colombo, la città più grande e popolosa dello Stato asiatico, in attesa di entrare nel porto, quando a bordo è scoppiato un incendio andato avanti per giorni. L’incendio,…
POSTS WITH LOCATION
RECENT COMMENTS
Nessun commento da mostrare.